La NATUROPATIA ricerca la causa fondamentale del disagio della persona e promuove la cultura del benessere, insegna i principi della prevenzione sanitaria, propone rimedi salutistici che favoriscono un sano stile di vita, di alimentazione e di relazione con l’ambiente interno ed esterno.
Il Naturopata opererà in autonomia od in sinergia con altre figure sanitarie e operatori della salute.
AREE DI APPRENDIMENTO
- Area conoscenze scientifiche e bionaturali di base
- Fisica, chimica, biochimica, biologia molecolare, genetica, ecologia
- Embriologia, istologia, anatomia, fisiologia
- Epigenetica-PNEI, semeiotica, alterazioni funzionali umane
- farmacodinamica dei principi attivi naturali
- Scienze psicologiche e neuroscienze
- Fisica e biologia quantistica
- antropologia fisica e culturale e scienze dell’uomo
- Area delle conoscenze caratterizzanti e specialistiche
- Naturopatia, valutazione naturopatica, storia e filosofia della n., biotipologie e costituzioni, decodifica biologica, simbolica e archetipale del corpo umano, n. di risonanza (colori, aromi, musica, cristalli)
- fondamenti di medicine energetiche (MTC, ayurvedica, omeopatica, antroposofica ecc.), Iridologia, kinesiologia, riflessologie, metodi di riequilibrio energetico e posturale
- nutrizione, alimentazione naturale, tecniche di riequilibrio alimentare
- Aromaterapia, fitocomplementi, gemmoderivati, rimedi floreali, oligoelementi e diatesi, spagiria, igienistica, fisiognomica, fondamenti medicine tradizionali popolari, tecniche movimento corporeo, di comunicazione, di trattamento manuale energetico (tuina, shiatsu, digitopressione ecc.), di meditazione, respirazione, visualizzazione e rilassamento
- geobiologia, geopatia, feng-shui
L’Humana Accademia Multidisciplinare Olistica e di Ricerca Sperimentale è una Associazione Culturale in Discipline Integrative Olistiche DBN-DOS per il Benessere Bio-naturale; è una libera associazione apolitica, apartitica e aconfessioanale che svolge la propria attività senza fine di lucro; è un centro di attività ad ampio spettro improntato nella somministrazione, nell’insegnamento, nella ricerca sperimentale, nello sviluppo, nella corretta divulgazione e nel riconoscimento ufficiale delle DBN-DOS verso le nuove frontiere della sfera del Benessere in un “Approccio di Complessità” cioè nella coniugazione delle DBN-DOS con le Scienze Naturali, Umane e di Frontiera.